

Novastilmec produce anche linee di imballaggio, per coil e pacchi.
A completamento delle linee di taglio (trasversale e longitudinale), l’azienda produce linee automatiche in grado di reggiare, imballare il materiale tagliato della linea cut-to-length.
Le linee imballaggio nastri sono linee che completano quelle di taglio longitudinale.
Sono infatti impianti modulari assemblati a valle dello slitter.
Nello specifico, questi impianti linee imballo nastri servono per prelevare ogni singolo nastro, reggiarlo radialmente e accatastarlo, formando una pila.
Questa pila viene poi reggiata sul pallet, pesata ed etichettata.
Reggiatura radiale, circonferenziale, pesatura e impilaggio.
DATI TECNICI
Diam. | 2200 mm |
Strip. | 6000 Kg |
Pile. | 12000 Kg |
Le linee imballaggio pacchi sono linee che completano quelle di taglio trasversale.
Queste linee consentono la reggiatura automatica (trasversale e longitudinale) con o senza listello, il confezionamento e la pesatura del pacco.
Sono tutti processi automatici che si concludono con l’etichettatura del pacco.
Inoltre è previsto il funzionamento con il pallet, pacco nudo o con listello di legno.
Reggiatura trasversale, longitudinale, pesatura e imballaggio.
DATI TECNICI
Diam. | 0.5 – 25.4mm |
Strip. | 500 – 2200mm |
Pile. | 200 – 6000kg |
I materiali delle specifiche linee di imballo pacchi sono:
Novastilmec è l’azienda italiana che produce impianti e linee per il taglio industriale di coil in acciaio e in altri materiali ultraresistenti.
Queste linee tagliano un coil in entrata in sezioni trasversali o longitudinali, formando fogli o strisce.
I tagli vengono poi opportunamente gestiti dai nostri impianti di imballo.
Le linee di taglio coprono l’intera gamma di spessori del nastro, da quello più sottile fino a quello più elevato.
Novastilmec non si limita a realizzare gli impianti, fornisce anche tutti i complementi utili per personalizzare le macchine in base ai trattamenti specifici richiesti.
Inoltre offre servizi di assistenza, di manutenzione ed un servizio completo di controllo automatico tramite precisi software realizzati per la gestione in sicurezza, anche da remoto delle linee impianto.